MotoGP Sachsenring 2025: Marquez domina, Bagnaia tiene, deludono Bez e Diggia

MotoGP Sachsenring 2025: Marquez domina, Bagnaia tiene, deludono Bez e Diggia

Il Gran Premio di Germania 2025 sul tracciato del Sachsenring regala emozioni forti e tanti colpi di scena. Marc Marquez si conferma in uno stato di forma straripante, vincendo sia la Sprint che la gara della domenica. Un dominio netto, sul circuito che più ama, condito da una gestione perfetta della gara e da un vantaggio di oltre sei secondi su tutti.

Marc Marquez – Voto 10

Inarrestabile. Quarta doppietta consecutiva tra Sprint e gara lunga. Anche sull’asciutto, Marc mette tutti in fila e si prende un’altra vittoria a casa sua. Un mix di esperienza, controllo e talento che lo rende il riferimento assoluto del momento in MotoGP.

Alex Marquez – Voto 8

Torna dopo l’infortunio e lo fa alla grande, centrando un secondo posto prezioso alle spalle del fratello. Un risultato che rafforza la sensazione che Alex, senza l’ombra del #93, potrebbe essere un potenziale candidato al titolo.

Francesco Bagnaia – Voto 6

Pecco chiude terzo, avvicinandosi nel finale ad Alex. Tuttavia, non è mai sembrato realmente in grado di attaccare. Il podio è positivo, ma il campione in carica sembra aver perso quella scintilla che lo rendeva implacabile.

Fabio Quartararo – Voto 6,5

Un quarto posto importante, soprattutto considerando le tante cadute. È il miglior risultato della Yamaha nel 2025. Fabio si conferma il miglior interprete possibile di una moto che fatica ancora a trovare il giusto bilanciamento.

Fermin Aldeguer – Voto 7

Il rookie sorprende tutti con una gara solida e matura. Chiude quinto e si rilancia dopo alcuni weekend opachi. Dimostra di saper imparare in fretta e di avere un grande potenziale per il futuro.

Luca Marini – Voto 8

La sua miglior gara in sella alla Honda. Dopo il colpo subito a Suzuka, Luca non sbaglia nulla su una pista tecnica e insidiosa. Porta a casa un risultato importante per sé e per la casa giapponese, che ha bisogno di ogni segnale positivo.

Fabio Di Giannantonio – Voto 5

Mostra grinta e si prende anche il giro veloce, ma una caduta rovina tutto. Forse ha osato troppo nel tentativo di inseguire Marquez. Peccato, perché le premesse per un ottimo risultato c’erano tutte.

Marco Bezzecchi – Voto 5

Scivola in curva 1 per un errore di approccio. Manca la giusta aggressività e paga caro una gestione poco efficace della frenata. L’Aprilia si conferma competitiva, ma Bez manca ancora di continuità.

Brad Binder – Voto 6

Un settimo posto che non accende gli entusiasmi, ma serve a ricordare che anche lui è ancora in griglia. KTM fatica, e Binder fatica con lei. Serve uno scatto in avanti per tornare tra i protagonisti.

Pedro Acosta – Voto 5

Un’altra caduta per il giovane talento spagnolo. Le aspettative su di lui erano altissime, ma la stagione è diventata una montagna russa. Urge ritrovare lucidità e costanza.

Ai Ogura – Voto 5

Week-end negativo. Cade e coinvolge anche Joan Mir in un incidente evitabile. Un passo falso che sporca l’immagine di un rookie promettente.

Johann Zarco – Voto 4,5

Periodo buio per il francese. Solo 7 punti nelle ultime tre gare. La Honda ha bisogno del miglior Zarco, ma per ora sembra aver perso smalto e motivazione.

Alex Rins – Voto 6-

Chiude decimo, l’ultimo tra i piloti a punti, con un distacco pesante da Marc. Un piccolo segnale di ripresa, anche se il contesto di numerose cadute lo aiuta. Serve di più.

Il Sachsenring 2025 ha offerto una gara complicata, con molte cadute e tante sorprese. Marc Marquez è l’assoluto protagonista, mentre altri, come Bagnaia e Quartararo, si accontentano di contenere i danni. Per i caduti eccellenti, come Di Giannantonio e Bezzecchi, sarà importante voltare pagina in fretta. Il Mondiale è ancora lungo, ma inizia a prendere forma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *