Anche per il GP di Catalogna, in programma il primo weekend di settembre sul Circuit de Barcelona-Catalunya, Pirelli ha deciso di mantenere la stessa selezione di pneumatici già utilizzata con successo durante la tappa ungherese. Si tratta della quindicesima gara della stagione, ospitata sul tracciato spagnolo che nel 2024 aveva accolto ben due appuntamenti del Mondiale.
Per la classe Moto2™, i piloti avranno a disposizione due opzioni per il posteriore con mescola morbida: la versione standard SC0 e l’evoluzione E0125, molto apprezzata nelle ultime gare. Introdotta a Silverstone, la specifica E0125 è stata inclusa già cinque volte nell’allocazione ed è stata sempre la scelta unanime dei piloti, risultando vincente rispetto alla SC0, come dimostrato anche nell’ultima gara di Balaton Park.
Le due soluzioni posteriori possono essere abbinate alle consuete opzioni per l’anteriore: la morbida SC1 e la media SC2, entrambe versioni standard.
In Moto3™, la dotazione rimane invariata, con 8 pneumatici per ciascuna mescola – SC1 (morbida) e SC2 (media) – per entrambe le ruote. Nelle due edizioni del GP di Catalogna disputate nel 2024, la mescola media SC2 è stata la più utilizzata in gara, ma Pirelli non esclude la possibilità che quest’anno alcuni piloti optino per la morbida SC1 al posteriore, viste le buone prestazioni registrate in altre gare recenti.
Dichiarazioni di Giorgio Barbier – Direttore della divisione moto Pirelli:
“La scorsa stagione è stata il nostro esordio in Moto2™ e Moto3™, e a Barcellona abbiamo corso due volte, prima a maggio e poi a novembre. Nonostante le notevoli differenze di temperatura tra le due gare – quasi 30°C – i piloti di Moto2™ hanno sempre preferito mescole morbide: la SC0 standard a maggio e la D0640 a novembre, poi diventata la nuova SC0. Quest’anno sarà interessante confrontare quest’ultima con la nuova E0125, finora sempre molto apprezzata. Le temperature dovrebbero essere simili a quelle del maggio 2024, e sarà utile valutare le prestazioni della E0125 su questa pista in base ai dati raccolti altrove.
Per quanto riguarda la Moto3™, sappiamo che la SC2 è stata finora la più scelta a Barcellona, ma ora i piloti conoscono meglio le nostre gomme e potremmo vedere qualcuno provare la SC1 al posteriore.”