Il pilota della VR46 Marco Bezzecchi ha ottenuto il 7° posto nelle qualifiche della MotoGP a Misano, ciò significa che è arrivato direttamente alle qualifiche 2. I problemi sono rimasti gli stessi.
Gli highlights degli sport motoristici direttamente nella tua casella di posta due volte a settimana.
Nel 2023, il pilota della VR46 Marco Bezzecchi ha potuto festeggiare due podi nelle gare di casa a Misano, ed è stato anche nel mezzo della lotta per il titolo mondiale con Pecco Bagnaia (Lenovo Ducati) e Jorge Martin (Pramac Ducati). Quest’anno i segnali sono diversi: Bezzecchi non si trova bene con la GP23. Prima delle gare al Misano World Circuit Marco Simoncelli è solo al 12° posto nella classifica generale con 82 punti.
Il percorso sull’Adriatico italiano dovrebbe essere adatto al 25enne – lì si allena spesso con i suoi amici della VR46 Academy. Le cose sono andate bene per lui nelle qualifiche del venerdì pomeriggio, è arrivato settimo ed è entrato direttamente in qualifica 2. “Avevo già un buon feeling al mattino, ed è stato ancora meglio nel pomeriggio”, ha detto felice Bezzecchi. «Abbiamo apportato alcune modifiche che fortunatamente hanno contribuito a migliorare il mio feeling con la moto. È stato un inizio positivo, ma faccio ancora fatica a fare un giro veloce. Ma non posso lamentarmi. L’obiettivo era passare direttamente alla Q2 e ci siamo riusciti”.
Rispetto ad Aragon le condizioni a Misano sono completamente diverse. Il percorso sull’Adriatico italiano offre molta più aderenza: questo rende la bici più difficile da girare? «Sì, ma rispetto ad Aragon il grip è più equilibrato tra posteriore e anteriore. Ad Aragon avevamo tanto grip al posteriore e niente all’anteriore,” ha sottolineato Bezzecchi. «Ma devo lottare ancora a Misano perché il carattere della moto è lo stesso. Qui però i problemi sono un po’ minori”.
Le gare di Misano sono molto importanti per la squadra VR46. Un buon risultato davanti al pubblico di casa farebbe bene anche a Bezzecchi per ritrovare fiducia in vista dell’ultimo terzo di stagione.
Risultati MotoGP Misano, qualifiche (6 settembre):
1. Francesco Bagnaia (I), Ducati, 1:30.685 min
2. Marc Márquez (E), Ducati, +0.185 sec
3. Jorge Martín (E), Ducati, +0.281 sec
4. Franco Morbidelli (I), Ducati, +0.282
5. Enea Bastianini (I) Ducati, +0.382
6. Pedro Acosta (E), KTM, +0.518
7. Marco Bezzecchi (I), Ducati, +0.544
8. Maverick Vinales (E), Aprilia, +0.616
9. Fabio Quartararo (D), Yamaha, +0.628
10. Jack Miller (AUS) KTM, +0.635
11. Brad Binder (ZA), KTM, +0.737
12. Aleix Espargarò (E), Aprilia, +0.748
13. Pol Espargaro (E), KTM, +0.749
14. Miguel Oliveira (P), Aprilia, +1.039
15. Johann Zarco (D), Honda, +1.050
16. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +1.094
17. Alex Rins (E), Yamaha, +1.201
18. Alex Márquez (E), Ducati, +1.223
19. Augusto Fernandez (E), KTM, +1.276
20. Takaaki Nakagami (J), Honda, +1.523
21. Raúl Fernández (E), Aprilia, +1.542
22. Luca Marini (I), Honda, +1.703
23. Stefan Bradl (D), Honda, +3.131
Risultati MotoGP Misano, FP1 (6 settembre):
1. Jorge Martín (E), Ducati, 1:31.707 min
2. Marc Márquez (E), Ducati, +0.037 secondi
3. Pol Espargaro (E), KTM, +0.213
4. Franco Morbidelli (I), Ducati, +0.242
5. Fabio Quartararo (D), Yamaha, +0.269.
6. Aleix Espargarò (E), Aprilia, +0.391
7. Brad Binder (ZA), KTM, +0.428
8. Francesco Bagnaia (I), Ducati, +0.462
9. Maverick Vinales (E), Aprilia, +0.579
10. Pedro Acosta (E), KTM, +0.647
11. Jack Miller (AUS) KTM, +0.719
12. Augusto Fernandez (E), KTM, +0.746
13. Enea Bastianini (I) Ducati, +0.761
14. Johann Zarco (D), Honda, +0.779
15. Marco Bezzecchi (I), Ducati, +0.888
16. Alex Márquez (E), Ducati, +0.909
17. Alex Rins (E), Yamaha, +0.916
18. Luca Marini (I), Honda, +1.117
19. Fabio Di Giannantonio (I), Ducati, +1.326
20. Takaaki Nakagami (J), Honda, +1.339
21. Raúl Fernández (E), Aprilia, +1.456
22. Miguel Oliveira (P), Aprilia, +1.560
23. Stefan Bradl (D), Honda, +2.693