Morbidelli T125X: la piccola crossover che sorprende – prova completa, prezzo e scheda tecnica

Morbidelli T125X: la piccola crossover da città che sorprende – Prezzo, prova e scheda tecnica

La Morbidelli T125X è una delle novità più interessanti della stagione 2025 per chi cerca una moto leggera, accessibile e dallo stile adventure.
Nata dal rilancio del marchio Morbidelli da parte del gruppo Keeway, la T125X rappresenta una crossover compatta e polivalente, perfetta per la città ma pronta anche a qualche deviazione su strade bianche o gite fuori porta.
A soli 3.490 euro, si propone come una delle moto 125 più complete e meglio equipaggiate della categoria.

Design e filosofia: piccola crossover, grande personalità

Fin dal primo sguardo, la Morbidelli T125X trasmette l’idea di moto “vera”.
Le linee sono moderne e dinamiche, ispirate alle sorelle maggiori da turismo, ma con dimensioni compatte e proporzioni equilibrate.
La carrozzeria è snella, la sella ben raccordata con il serbatoio da 11,7 litri, e i dettagli curati come i paramani, le luci full LED e il display LCD verticale conferiscono un aspetto da adventure in miniatura.
Disponibile in due colorazioni – bianco e nero – la T125X riesce a unire un’estetica curata a una costruzione solida e funzionale.

Motore e prestazioni: il monocilindrico 4 tempi da 14,2 CV

Sotto la carena pulsa un monocilindrico 4 tempi da 124 cm³, raffreddato a liquido e dotato di distribuzione bialbero con quattro valvole.
Eroga 14,2 cavalli a 9.500 giri e 11 Nm di coppia a 7.600 giri.
È un propulsore brillante, regolare ai medi, ma che chiede di essere tenuto allegro: la spinta arriva soprattutto dopo i 6.000 giri.
Il cambio a sei rapporti è ben spaziato e preciso negli innesti, mentre la frizione leggera rende la guida fluida e piacevole anche nel traffico urbano.

Nelle marce basse il motore predilige la regolarità più che la coppia, ma si difende bene grazie a una buona elasticità generale.
Sui rettilinei si può viaggiare tranquillamente intorno ai 90-100 km/h, senza stress né per il pilota né per il motore.
Le vibrazioni sono presenti agli alti regimi, ma non fastidiose.
La rumorosità contenuta e la progressione lineare rendono la T125X ideale per i neofiti e per chi passa da uno scooter a una moto a marce.

Ciclistica: solida e rassicurante

Il telaio a doppia culla in acciaio assicura una buona rigidità, mentre la forcella a steli rovesciati da 41 mm regala un avantreno stabile e comunicativo.
Dietro lavora un monoammortizzatore regolabile nel precarico, che assorbe bene le asperità cittadine senza mai risultare troppo cedevole.
I cerchi a raggi da 19” all’anteriore e 17” al posteriore montano pneumatici leggermente tassellati, ideali per chi vuole affrontare anche qualche tratto di sterrato leggero o strada bianca.

La frenata è affidata a un disco da 265 mm con pinza a doppio pistoncino davanti e uno da 220 mm dietro.
Il sistema ABS a due canali – non obbligatorio su moto 125 – è un plus notevole, tarato per intervenire solo quando serve e mai in modo brusco.
La sicurezza è uno dei punti forti di questa Morbidelli, che dimostra una maturità tecnica rara per la sua cilindrata.

Dotazione di serie: completa e moderna

Uno dei motivi per cui la T125X spicca nella sua fascia è la ricchezza della dotazione.
Di serie offre:

  • Luci full LED, inclusi gli indicatori di direzione
  • Display LCD verticale retroilluminato
  • ABS a due canali
  • Paramani e leve regolabili
  • Due prese USB per ricaricare dispositivi
  • Comandi al manubrio con profilo luminoso

Una lista che poche concorrenti dirette possono vantare, specie considerando il prezzo contenuto.
Anche la strumentazione, semplice ma completa, offre tutte le informazioni essenziali: contagiri, tachimetro, livello carburante, marcia inserita e orologio.

Ergonomia e comfort

La posizione di guida è da vera adventure: manubrio alto e ampio, sella lunga e accogliente, pedane leggermente avanzate.
L’altezza sella di 82 cm consente a piloti di tutte le stature di trovare una posizione comoda.
Anche nei tragitti più lunghi, la seduta resta confortevole e ben imbottita.
In città si apprezza la maneggevolezza: con i suoi 148 kg in ordine di marcia, la T125X è agile nel traffico e facile da gestire nelle manovre da fermo.

Le sospensioni dal settaggio morbido digeriscono bene buche e pavé, rendendo la guida rilassata e stabile.
Solo in caso di guida sportiva emergono i limiti della taratura soft, ma per l’uso quotidiano è un compromesso perfetto.
Ottima anche la visibilità del display LCD, chiaro e leggibile in ogni condizione di luce.

Su strada: agile, sicura e parca nei consumi

In movimento, la Morbidelli T125X trasmette subito confidenza.
La ciclistica ben bilanciata e la risposta progressiva del motore la rendono perfetta per chi vuole imparare a guidare una moto “vera” senza complicazioni.
Il cambio è preciso, la frizione dolce, e la frenata equilibrata.
Nei percorsi cittadini la moto si muove con agilità, mentre sulle statali si comporta in modo prevedibile e stabile, anche alle velocità più sostenute.

Sullo sterrato leggero sorprende: i cerchi da 19” e la posizione di guida alta aiutano a controllare la moto, anche se le pedane, un po’ avanzate, limitano la guida in piedi.
L’ABS tarato correttamente evita bloccaggi indesiderati.
I consumi, secondo i dati dichiarati, si attestano intorno ai 35-38 km/l, permettendo autonomie vicine ai 400 km con un pieno.

Difetti e limiti

Nessuna moto è perfetta, e la T125X non fa eccezione.
Le vibrazioni a regimi alti si fanno sentire su manubrio e pedane.
Il cambio, pur preciso, ha una corsa leggermente lunga, e le pedane avanzate non favoriscono una guida sportiva.
La strumentazione, seppur chiara, manca di indicazioni come temperatura ambiente o autonomia residua.
Ma si tratta di compromessi accettabili per una moto di questa fascia di prezzo.

Prezzo e concorrenza

Con un listino fissato a 3.490 €, la Morbidelli T125X si posiziona tra le 125 crossover più accessibili sul mercato.
Rivali dirette sono la Voge Valico 125 DS e la Fantic XMF 125 Trail, entrambe più costose e con dotazioni simili.
Morbidelli punta tutto sul rapporto qualità/prezzo, offrendo un mix convincente di equipaggiamento, comfort e versatilità.
Per i neofiti o per chi cerca una seconda moto per l’uso quotidiano, è una scelta davvero intelligente.

Conclusioni: una 125 crossover per tutti

La Morbidelli T125X è una piccola moto con ambizioni grandi.
È ideale per i principianti, per chi vuole passare dallo scooter alla moto o semplicemente cerca un mezzo pratico, sicuro e divertente per muoversi ogni giorno.
Grazie alla dotazione ricca, alla ciclistica matura e al prezzo contenuto, rappresenta una delle proposte più equilibrate nella fascia entry-level.
Non è una sportiva, ma sa far divertire e, soprattutto, mette a proprio agio chiunque la guidi.

Scheda tecnica Morbidelli T125X

Motore Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Cilindrata 124 cm³
Potenza 14,2 CV (10 kW) a 9.500 giri/min
Coppia 11 Nm a 7.600 giri/min
Cambio 6 rapporti
Freni A disco, anteriore 265 mm – posteriore 220 mm
ABS Due canali
Ruote 19” ant. – 17” post. con pneumatici tassellati
Peso 148 kg
Altezza sella 82 cm
Capacità serbatoio 11,7 litri
Prezzo € 3.490

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *