Francesco Bagnaia potrebbe conquistare il titolo mondiale di MotoGP, ma tutto dipenderà dalle combinazioni di risultati nell’ultima gara della stagione. La lotta per il titolo è ancora aperta, con i rivali in agguato. Ecco un’analisi delle possibili condizioni che permetterebbero a Bagnaia di laurearsi campione del mondo e la situazione attuale della classifica piloti.
Francesco Bagnaia aveva un obiettivo chiaro nella Sprint di oggi (sabato) a Barcellona: mantenere aperta la corsa al titolo mondiale. Missione compiuta! Il pilota della Ducati Lenovo, partito dalla pole position, ha conquistato la vittoria davanti a Enea Bastianini, con Jorge Martin terzo. Grazie a questo risultato, il distacco tra Bagnaia e Martin nella classifica piloti si riduce a soli 19 punti. Un margine sottile, ma sufficiente per sperare ancora nella corona iridata, che si deciderà nella gara di domani.
Bagnaia campione del mondo se…: le condizioni
Quali scenari permetterebbero a Bagnaia di laurearsi campione del mondo di MotoGP? Ecco tutte le combinazioni:
- Se arriva almeno secondo e Martin non completa la gara o non conquista punti.
- Se arriva almeno secondo e Martin si classifica dal 15° posto in giù. Se Martin chiudesse esattamente 15°, i due sarebbero a pari punti, ma il titolo andrebbe a Bagnaia grazie al maggior numero di vittorie nelle gare lunghe.
- Se vince la gara e Martin non va oltre il 10° posto. Anche in caso di parità di punti, Bagnaia avrebbe la meglio per il numero di vittorie.
Se invece Martin si piazza dal 9° posto in su, nemmeno una vittoria basterebbe a Bagnaia: lo spagnolo sarebbe aritmeticamente campione del mondo.