Il freno posteriore al manubrio utilizzato da Maximus Vohland durante la gara di Tampa ha sicuramente catturato l’attenzione di molti appassionati. Ma perché il pilota californiano ha adottato questa soluzione insolita?

Ne avevamo già accennato nel nostro articolo sui favoriti al titolo Supercross 2025 della 250 East Coast, ma vederlo in azione ha reso il tutto ancora più interessante. Vohland ha infatti equipaggiato la sua Yamaha YZ250F con una leva del freno posteriore montata direttamente sul manubrio, una scelta tecnica sviluppata dal team ClubMX Racing per facilitare la sua guida.

Un’Innovazione Necessaria Dopo un Grave Infortunio

Questa configurazione non deriva né dall’esperienza con moto elettriche né da un passato nel BMX, bensì da una necessità medica. Durante la scorsa stagione, infatti, Vohland ha subito un grave infortunio che lo ha costretto a saltare l’intero 2024.

La caduta, avvenuta durante un allenamento alla vigilia del terzo Round della West Coast, gli ha causato una lussazione dell’anca, rendendo necessario un intervento chirurgico. Nonostante un lungo periodo di riabilitazione, il recupero non è stato completo: ha infatti riportato una riduzione della mobilità articolare e lo schiacciamento di un nervo, con conseguente perdita di sensibilità al piede destro.

Come il Freno al Manubrio Può Avvantaggiarlo in Gara

Per compensare questa limitazione, il team ha spostato il freno posteriore sul manubrio, posizionando la leva sopra la frizione. Questo consente a Vohland di gestire al meglio le frenate più impegnative, soprattutto nelle curve a destra.

Normalmente, un pilota sposta il piede verso l’interno solo nella fase finale della frenata. Con questa soluzione, invece, Vohland può muovere gamba e piede fin dall’inizio della staccata, ottenendo diversi vantaggi:

  • Frenare più tardi
  • Mantenere una maggiore velocità in ingresso curva
  • Occupare più spazio in fase di frenata

Un dettaglio che potrebbe rivelarsi decisivo soprattutto nelle fasi di partenza, dove ogni millesimo di secondo può fare la differenza.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here