MXGP 2025: Calendario, Favoriti e Novità della Prossima Stagione
L’MXGP 2025 è pronto a regalare spettacolo con un calendario ricco di appuntamenti, grandi campioni in pista e diverse novità nel regolamento. Il mondiale di motocross più prestigioso del pianeta vedrà sfidarsi i migliori piloti su circuiti iconici, con KTM, Yamaha, Honda e Husqvarna pronte a contendersi il titolo. In questo articolo scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova stagione!

Calendario MXGP 2025: Tutte le Date e le Gare
La stagione MXGP 2025 prevede un totale di 20 Gran Premi, distribuiti tra Europa, Asia e America. Alcune tappe storiche sono confermate, mentre ci saranno anche nuovi ingressi per rendere il campionato ancora più spettacolare.
Calendario Ufficiale MXGP 2025 (Prime Gare)
- Round 1: Argentina – 2 marzo 2025
- Round 2: Portogallo – 16 marzo 2025
- Round 3: Spagna – 30 marzo 2025
- Round 4: Italia – 13 aprile 2025
- Round 5: Francia – 27 aprile 2025
Il calendario completo sarà ufficializzato nelle prossime settimane, con circuiti iconici come Lommel, Assen e Maggiora che faranno sicuramente parte del mondiale.
Piloti Favoriti: Chi Potrà Vincere il Titolo?
Tim Gajser (Honda HRC)
Il campione sloveno rimane uno dei piloti più veloci del mondiale. Dopo una stagione solida nel 2024, punterà al titolo con la sua Honda CRF450R.
Jorge Prado (Red Bull GasGas)
Il campione in carica ha dimostrato una costanza incredibile e sarà l’uomo da battere. La sua abilità in partenza e la guida fluida lo rendono un contendente temibile.
Jeffrey Herlings (Red Bull KTM)
L’olandese volante è sempre tra i favoriti, ma dovrà dimostrare di essere al 100% fisicamente dopo alcuni infortuni che lo hanno penalizzato negli ultimi anni.
Romain Febvre (Kawasaki Racing Team)
Il pilota francese ha la velocità per vincere e, se troverà costanza, potrebbe essere la vera sorpresa della stagione.
Novità Tecniche e Regolamentari per il 2025
L’MXGP 2025 porterà alcune novità tecniche e regolamentari per migliorare lo spettacolo e la sicurezza:
- Limitazioni alle modifiche elettroniche: per livellare le prestazioni delle moto.
- Pneumatici standardizzati: nuove mescole per adattarsi meglio ai diversi terreni.
- Maggior controllo sul consumo di carburante: per promuovere tecnologie più sostenibili.
Anche le moto avranno aggiornamenti significativi, con KTM e Yamaha che introdurranno nuovi telai e mappature motore per migliorare la trazione sui tracciati sabbiosi.
Dove Seguire l’MXGP 2025 in Diretta?
Tutti i GP saranno trasmessi in diretta su:
- Eurosport e MXGP-TV per lo streaming ufficiale
- Rai Sport e Sky Sport per la copertura TV in Italia
- Canali YouTube e social ufficiali di MXGP per highlights e interviste
Pronostici: Chi Sarà il Campione?
Sulla base delle performance attuali, Jorge Prado sembra il favorito, ma non bisogna sottovalutare Tim Gajser e Jeffrey Herlings. Molto dipenderà dalla costanza e dalla capacità di adattarsi ai vari circuiti.
Una cosa è certa: l’MXGP 2025 promette spettacolo, adrenalina e battaglie incredibili fino all’ultima curva!
Calendario MXGP e MX2 2025
Data | Gran Premio | Località |
01/02 marzo | ARGENTINA |
Cordoba |
15/16 marzo | Cózar | |
22/23 marzo | Saint Jean d’Angely | |
05/06 aprile | Riola Sardo | |
12/13 aprile | Pietramurata | |
19/21 aprile | Frauenfeld | |
03/04 maggio | Agueda | |
10/11 maggio | Lugo | |
24/25 maggio | Ernée | |
31 maggio / 01 giugno | Teutschenthal | |
08/09 giugno | Kegums | |
21/22 giugno | Matterley Basin | |
05/06 luglio | TBA | |
26/27 luglio | Loket | |
02/03 agosto | Lommel | |
16/17 agosto | Uddevalla | |
23/24 agosto | Arnhem | |
06/07 settembre | Afyonkarahisar | |
13/14 settembre | Shanghai | |
20/21 settembre | Darwin | |
04/05 ottobre | Ironman – Crowfordsville |