Site icon

Primo track day in pista: guida completa per iniziare (circuiti, moto, gomme, costi)

Se è la tua prima volta in pista, questa guida ti accompagna passo-passo: come scegliere il circuito, cosa serve per partecipare, come preparare la moto, quali gomme usare, il budget medio e cosa aspettarti durante la giornata. Obiettivo: divertirti in sicurezza e tornare a casa con il sorriso (e la voglia di rientrare al più presto).

1) Dove andare e quando

Tip: per la prima volta prediligi piste “didattiche” (Cremona, Modena, Tazio) o giornate con briefing obbligatorio per esordienti.

2) Requisiti e documenti

3) Preparazione moto (check essenziali)

4) Gomme: tipologia e pressioni (linee guida)

5) Abbigliamento obbligatorio

6) Cosa mettere nel borsone (checklist)

7) Quanto costa (stima)

8) La giornata tipo

9) Bandiere (micro-ripasso)

10) Errori comuni da evitare

11) Dopo il track day

FAQ rapide

Serve assicurazione speciale?
Di norma la pista è attività a parte: leggi bene la liberatoria dell’organizzatore.

Posso usare la moto stradale?
Sì, purché in ordine; rimuovi accessori superflui e verifica che non perda liquidi.

Meglio corso o giornata libera?
Se è la prima volta, un corso entry o una giornata con istruttori ti accorcia la curva di apprendimento.

Exit mobile version